|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COS’È? Vi offriamo un corso di dizione e lettura espressiva realizzato
attraverso una raccolta di presentazioni multimediali e alcune dispense
stampabili. COSA NON
È? Ciò che vi offriamo è un percorso pratico di addestramento, il
cui obiettivo finale è mettervi in condizione di svolgere autonomamente il
lavoro di lettura espressiva. Pertanto, non è una disamina esaustiva e approfondita sulla
disciplina vocale. PER CHI È? I fruitori ideali per i quali abbiamo creato il corso siete voi
che, per ragioni professionali o per diletto, intendete approfondire l’uso
consapevole della vostra voce, ma che per i motivi più disparati non potete
frequentare un corso in presenza. COME
FUNZIONA PRATICAMENTE? Il modo migliore di seguire il corso è vedere e ascoltare ogni
lezione in una condizione nella quale possiate compiere in diretta i passaggi
proposti, riservandovi poi di riscorrere i video, fino alla completa
assimilazione. Quando previsto, scaricate e stampate le dispense allegate. Vi raccomandiamo di seguire tutte le lezioni, senza saltarne
nessuna e seguendo l’esatto ordine in cui sono articolate, perché ci sono dei
rimandi tra una e l’altra altrimenti incomprensibili. PERCHÉ
“SOLO” DIZIONE E LETTURA ESPRESSIVA? La lettura espressiva, oltre a costituire in sé una larga parte
dell’interesse verso la dizione, è anche il metodo più efficace per “capire
il mare da una goccia di rugiada”. Quindi, indipendentemente da dove e quando intendete applicarne i
contenuti, esso ha un’utilità generale. A GRATIS! Il corso è libero e gratuito. Diffidiamo chiunque dall’utilizzo anche parziale a fini
commerciali. SEGUITO IL
CORSO, SIAMO A POSTO? Questi materiali non possono di certo supplire un’attività fatta
in presenza - e che noi infatti conduciamo regolarmente –. Com’è facilmente intuibile, i corsi dal vivo consentono un
riscontro puntuale e personalizzato delle acquisizioni da parte del maestro. E PER CHI
VUOLE IL MASSIMO? Il Gruppo Teatro Fragile dispone di figure esperte per condurre
corsi di dizione in svariate forme: • corso generale di
dizione e lettura espressiva (come questo, ma in presenza) • corso di lettura
della fiaba • corso di lettura
sacra • corso sulla voce
come strumento di lavoro Questi corsi si possono svolgere sia in gruppo, sia
individualmente e possono avere durate e frequenze diverse, secondo le
esigenze dei committenti. Per maggiori informazioni e preventivi, scriveteci o telefonateci
SOMMARIO
DELLE LEZIONI
|
Gruppo
Teatro Fragile - Via XXIV Maggio n. 18 - 24048 Treviolo (BG) - P.IVA
03034980163
Tel.
035.3884086 – Cell. 339.53.93.461 - E-mail direzione@teatrofragile.it
- PEC teatrofragile@pec.it