COSTELLAZIONI

Quando imparammo a rinunciare?

 

scarica la locandina

guarda qualche foto durante le prove




VENERDÌ 4 APRILE 2025 - ORE 21.00

SALONE ORATORIO DI CURNASCO

PIAZZA DON PERSONENI CURNASCO DI TREVIOLO (BG)

INGRESSO LIBERO

 

Note di regia

 

I sapienti Babilonesi, scrutando il cielo e le posizioni delle stelle, intravidero figure e per primi definirono le costellazioni.

Noi abbiamo fatto lo stesso, spiluccando stelle dalla letteratura e dalla musica – Ungaretti, Vian, Baudelaire, Lee Masters, Dickinson, Bennato, e altri ancora – per tracciare itinerari mentali che riflettono il nostro modo di percepirci e di chiederci quale sia il posto che abbiamo nel mondo.

Ne è nato uno zibaldone, stemperato con alcuni nostri contributi originali e, soprattutto, con quadri scenici in cui corpi e voci degli attori danno vita a situazioni ora grottesche, ora drammatiche, accomunate da un senso di estraneazione dalla quotidianità.

Ma in fondo, il desiderio di rifugiarsi in un altrove non ha sempre accompagnato l’essere umano, alimentando tanto le sue più nobili virtù quanto i suoi peggiori vizi?

 

Dati tecnici

Compagnia Gruppo Teatro Fragile

Titolo spettacolo Costellazioni (Quando imparammo a rinunciare?)

Tipo spettacolo Teatro d’attore per adulti e ragazzi (dalle scuole superiori)

Con Sabina Ballerini, Luisa Limonta, Fabiola Maffeis, Mariangela Marinelli, Matteo Pagani, Laura Piazzalunga

Trucco, acconciature e costumi Carla Pasini e Nicoletta Freti

Luci, fonica e assistenza alla regia Pierangela Cattaneo

Drammaturgia e regia Carlo D’Addato

Durata Un'ora circa

Esigenze tecniche minime Salone con spazio scenico 5x6 mt - attacco elettrico 220V 3KW

Tempo di montaggio Due ore

Tempo di smontaggio Un’ora

Siae Non tutelato

  

Gruppo Teatro Fragile - Via XXIV Maggio n. 18 - 24048 Treviolo (BG) -  P.IVA 03034980163

Tel. 035.3884086 – Cell. 339.53.93.461 - E-mail direzione@teatrofragile.it  - PEC teatrofragile@pec.it